IL GIN

Gin Cilento Wild Coast

Gli ingredienti del gin vengono tutti dalla meravigliosa Costa Selvaggia del Cilento. Annusandolo si sentono i profumi della macchia mediterranea insieme alle onde del mare e ci si puo` immaginare immersi a meta` nelle sue acque turchesi ammirando il bellissimo, drammatico ed integro paesaggio.

Assaggiandolo le fragranze esplodono in bocca e si soffermano per lungo tempo dando la possibilita` di analizzare questo complesso capolavoro.

Le botaniche

Le botaniche utilizzate per fare questo gin straordinario vengono tutte dalla costa selvaggia. La piu` importante e` il ginepro. La varieta` di ginepro che cresce lungo la costa del Cilento e` il Juniperus Phoenicea che ha delle grandi bacche che da verdi diventano rosse quando mature. Le raccogliamo direttamente dagli alberi perche` quando cadono si seccano e perdono gran parte della fragranza.

jan-kaluza-aRAXTRZTWFs-unsplash (1)

Gli altri ingredienti principali sono le foglie di mirto che e` una specie abbondante della macchia mediterranea e le cui bacche sono usate per fare un altro famoso liquore chiamato appunto Mirto ed il finocchio marino che cresce sugli scogli battuti dalle onde, e` pieno di iodio ed ha una fragranza salata.

 

Il limone viene dai frutteti di Scario.

Aggiungiamo un po’ di sale al nostro gin ed altrimenti usiamo l’acqua delle numerose sorgenti che ci sono lungo la costa.

 

Gin Cilento Ginepro

IL nostro ginepro e raccolto a mano dagli alberi quando e` alla perfetta maturazione. La sua fragranza e` straordinaria e imbattibile dai nostri concorrenti che utilizzano bacche secche cadute dagli alberi.

Nostri concorrenti.

Crafted Gin for your wild tastes

Gin Cilento Wild Coast

Hai una domanda?

Gin Cilento wild coast un gin Mediterraneo che esprime gli aromi della meravigliosa costa selvaggia del cilento. Ogni bottiglia del Cilento Wild Coast è unica. La raccolta delle botaniche avviene a mano e gli ingredienti sono diversi in ogni stagione donando sensazioni nuove. Ciò consente ad ogni distillazione di diventare un’opera organolettica irripetibile.

Email – gincilento@gmail.com